Novità in libreria
Tra i
ribelli Taiping, di LI Gui, ObarraO Edizioni,
Milano.
Un
canto, cento canti, di LIAO Yiwu, Mondadori, Milano.
Rosa rosa
amore mio, di WANG Zhenhe, Libreria Editrice
Orientalia, Roma.
Più
gentile della solitudine, di LI Yiyun, Einaudi,
Torino.
L'imperatrice
Cixi, di Jung Chang, Longanesi, Milano.
Shanghai Suite,
di AA.VV., Atmosphere libri, Roma.
Discorsi
sulla pittura del monaco Zucca Amara, Ed.Integrale,
di Shitao, Editoriale Jouvance, Milano.
Letteratura
cinese contemporanea, di Valentina Pedone e Serena
Zuccheri, Hoepli, Milano.
Il
cinese tecnico-scientifico, di Luisa M. Paternicò e
Emanuele Raini, Hoepli, Milano.
Taipei, di
Tao Lin,
Isbn Edizioni, Milano.
Dizionario
cinese-italiano per lo studio della lingua cinese
contemporanea, Bonomia U.P., Bologna.
Le
tre sorelle, di BI Feiyu, Sellerio, Palermo.
Sviluppo
sostenibile e Cina, di AA.VV., a cura di Nicoletta
Ferro, L'Asino d'oro, Roma.
Impariamo
i proverbi cinesi, di Wang J., Wang Q., a cura
di F. Masini e Zhang T., Hoepli, Milano.
Cinque
meditazioni sulla morte, di François Cheng, Bollati
Boringhieri, Torino.
Chen contro Chen,
di Giorgio Bernardini, round robin Editrice, Roma.
Tre
uomini fanno una tigre, d Nazarena Fazzari, Instar
Libri, Torino.
L'arte del
governo, di LIU An, Rizzoli, Milano.
Il
Partito e i giovani, di Sofia Graziani, Cafoscarina,
Venezia.
Italia
e Cina, di Giuliano Bertuccioli e Federico Masini,
L'Asino d'oro, Roma.
L'impero
del Mandato Celeste, di Paolo Santangelo, Editori
Laterza , Roma.
Correndo
attraverso Pechino, di XU Zechen, Sellerio editore,
Palermo.
Naufragio,
di YU Dafu, Aracne editrice, Roma.
Quando
l'oriente si tinse di rosso, di Stefano Cammelli,
Viaggi di Cultura Conway Srl, Bologna.
I briganti, di Magnus, Rizzoli Lizard, Milano.
Il
nuovo sogno cinese, di Simone Pieranni,
manifestolibri, Roma.
Muri
rossi, di Stefano Cammelli, Mauro Pagliai Editore,
Firenze.
Poeti
e assassini, di Robert Van Gulik, O barra O, Milano.
Storie
delle sei perfezioni, a cura di Stefano Zacchetti,
Marsilio, Venezia.
Cultura
cinese, di Alessandra Lavagnino e Silvia Pozzi,
Carocci, Roma.
La
letteratura cinese, di Giuliano Bertuccioli, L'asino
d'oro, Roma.
L'arte
della guerra, di Sun Tzu, Einaudi, Torino.
Le
lacrime del lago Tai, di Qiu Xiaolong, Marsilio,
Venezia.
On
Zon Su, lezioni sul massaggio del piede, di Ming
Wong C.Y. e A. Conte, Ed. Mediterranee, Roma.
La
Cina dal 1949 a oggi, di Linda Benson, Il Mulino,
Bologna.
La
Cina oggi, di Giuseppe Iannini e Giovanni Salvini,
Rubettino, Soveria Mannelli (CZ).
Qin
Shi Huang, di Fausta Rita Sardi, (per bambini),
Gruppo editoriale Raffaello, Monte San Vito (AN).
La
mente orientale, di Christopher Bollas, Raffaello
Cortina Editore, Milano.
Il
regno delle donne, di Ricardo Coler, nottetempo,
Roma.
L'ultimo
ballo nella città proibita, di Bamboo Hirst,
Piemme, Roma.
Pensando
a mio padre, di Yan Lianke, nottetempo, Roma.
Cina
e altri orienti, di Giorgio Manganelli, Adelphi,
Milano.
La
casa dello spirito dorato, di Diane Wei Liang,
Guanda, Parma.
La
Cina dopo il 2012, a cura di Marina Miranda, L'Asino
d'oro edizioni, Roma.
Corso
di lingua cinese elementare, di Clara Bulfoni, SUN
Xiaoli, Edizioni Unicopli, Milano.
INDICE
- Il repertorio di schede di libri sulla Cina più vasto
d'Italia. |